Arona Music Festival: un’estate di musica

Torna la musica dal vivo in Piazza San Graziano

Dopo mesi difficili che ci hanno tenuti lontani dai nostri cari, lontani dalla socialità e lontani dalla musica, noi di Arona Music Academy abbiamo voluto regalare alla città di Arona una stagione di nove eventi distribuiti dal 29 Luglio al 31 Agosto. Ritornare ad ascoltare musica dal vivo è importante sia per gli artisti che si esibiranno, sia per gli spettatori presenti. L’emozione di stare sopra un palco e suonare per un pubblico attento è la linfa di cui si nutre ogni musicista, artista ed attore; noi di AMA non vediamo l’ora di vedervi sotto quel palco per passare insieme serate all’insegna dell’arte e della buona musica, senza dimenticarci del periodo delicato che stiamo attraversando. Tutte le serate rispetteranno le misure di sicurezza vigenti in termini di contenimento del contagio. Vi accoglieremo con un sorriso, sotto la mascherina, e vi indicheremo dove sedervi.

Dalla Classica al Rock, dall’opera alla divulgazione scientifica: una stagione ricchissima

Nove date che attraverseranno tutti i generi musicali e che animeranno la splendida cornice di Piazza San Graziano ad Arona.
Si inizia il 29 Luglio alle 21.00 con Massimo Fiocchi Malaspina che dirige un’orchestra d’archi che accompagnerà la magnifica voce del soprano Lucrezia Drei.
Il 2 Agosto avremo il primo Aperiestivo (format di grande successo l’anno scorso) con i nostri amici del Delta Jazz Quintet.
Il 5 agosto il Gruppo Vocale Famiglia Sala si esibirà sul nostro palco portando uno splendido repertorio che spazia dalla classica al pop.
L’8 Agosto sarà il turno di uno dei divulgatori scientifici più apprezzati sul web: Roberto Mercadini con il suo monologo Fuoco nero su fuoco bianco. Un viaggio nella Bibbia Ebraica.
Il 14 agostoThe Queen Tribute infuocheranno il nostro palco con un omaggio al mito di Freddie Mercury.
Il 21 Agosto ci si scatenerà con la prima Arona Rock Night: tre delle band locali più forti del panorama locale si alterneranno sul nostro palco: Keemosabe, Underwoods e The Monkey Weather.
Il 23 agosto ci sarà un Aperiestivo (ore 18.00) all’insegna della grande classica: brani di Mozart, Haydn e Beethoven saranno eseguiti dai nostri bravissimi insegnanti di Canto, Violino e Pianoforte.
Il 28 Agosto si esibiranno i Tambora Duo: Thomas Ettore e Mirko Ragazzoni (nostro docente di chitarra)
Chiudiamo la stagione il 30 agosto con AMA l’Opera! l’amore cantato in celebri arie e duetti del repertorio lirico italiano.

Vi ricordiamo che tutti gli eventi saranno ad ingresso libero ma limitato in base ai posti a sedere, saranno rispettate tutte le disposizioni in termini di contenimento del contagio di Covid-19. Vi invitiamo al rispetto delle distanze e a venire muniti di mascherina che potrà essere tolta una volta seduti. Torniamo ad ascoltare musica dal vivo a sostenere artisti e musicisti che, come altre categorie, hanno vissuto mesi difficili. Torniamo a condividere insieme la musica, l’arte e la cultura che sono la linfa vitale del nostro paese e del mondo intero.