Dallo spartito alla scena: un corso a 360 gradi
Arona Music Academy è lieta di collaborare a questa innovativa Masterclass “Dallo spartito alla scena” tenuta da Margherita Colombo che ha l’intento di avvicinare i pianisti e i maestri collaboratori al mondo dell’opera oltre lo spartito.
Conosciamo Margherita Colombo
Si è diplomata in Direzione d’orchestra sotto la guida del M° Daniele Agiman presso il Conservatorio “G. Verdi” di Milano nel 2010 concludendo un brillante e variegato percorso di studi che comprende il Diploma in Pianoforte (M° Mario Boselli), il Biennio per Maestri collaboratori (M° Umberto Finazzi), il Diploma in Composizione (M° Fulvio Delli Pizzi), il corso triennale di Alto Perfezionamento pianistico dell’Accademia Musicale Pescarese (M° Paolo Bordoni), numerose Masterclasses in Italia e all’estero tenute da rinomati Maestri (Aldo Ciccolini, Joaquin Achucarro, Sergio Perticaroli, Jeffrey Swan).
E’ attiva come direttrice d’orchestra presso diversi teatri in Europa; ha diretto la Gewandhausorchester di Lipsia, la Niederbayerische Philharmonie di Passau, la Loh-Orchester Sondershausen, l’Orchestra Nazionale dell’Opera di Tirana, l’Orchestra del Festival Puccini, l’Orchestra di Ticino Musica, l’Orchestra Rossini di Pesaro, i Musici di Parma e numerose altre orchestre e ensembles in Italia, Germania, Svizzera e Albania.
Ha inoltre lavorato in numerosi teatri come maestro collaboratore e maestro sostituto (tra gli altri si ricordano l’Opera di Lipsia, il Teatro di Nordhausen, Ticino Musica, il Teatro Donizetti di Bergamo, il Teatro Sao Carlos di Lisbona, i Teatri di Campobasso e Potenza, il Festival lirico di Casamari e Aslico). Ha inoltre ricoperto per tre stagioni il ruolo di 1. Kapellmeister del Landestheater Niederbayern in Baviera.
Tiene regolarmente corsi e masterclass per pianisti e direttori con particolare riguardo per l’opera e per la professione di maestro collaboratore, incoraggiando i giovani pianisti ad avvicinarsi al repertorio operistico con attenzione verso lo studio della partitura e del suono “orchestrale” anche al pianoforte. Tra le sue collaborazioni didattiche si annoverano il Salso Summer Class&Festival, Umbria Classica Summer, Vacanze Musicali e l’Università E-Campus.
aMasterclass
Arona Music Academy ha organizzato questa Masterclass in collaborazione con Intermezzo e Pianisti all’opera
La masterclass si articola in due fasi: quattro incontri preliminari riservati esclusivamente ai maestri collaboratori per l’approfondimento dell’opera “Il Barbiere di Siviglia” di G. Rossini a cui seguiranno le prove di sala, di regia e due recite presso il Teatro Coccia di Novara. Presso la sede di Arona Music Academy (Piazza San Graziano 22 Arona) nelle date 14/15 Marzo, 28/29 Marzo, 4/5 Aprile e 18/19 Aprile. Le prove presso il Teatro Coccia di Novara si svolgeranno dal 25 Aprile al 7 Maggio, mentre le recite sono previste per l’8 e il 10 maggio 2020.