AMA è lieta e orgogliosa di presentare la sua quinta Masterclass con il maestro Nicola Pamio: tenore di fama mondiale che si è esibito nei più importanti teatri d’Italia e del mondo.

Conosciamo Nicola Pamio

Nicola Pamio ha ha collaborato per tantissimi anni con il Teatro alla Scala di Milano arrivando a circa trenta produzioni , tra le più recenti Otello di Rossini, Rigoletto , Fedora, Traviata, Adriana Lecouvreur, Nozze di Figaro , Andrea Chénier, Tatiana di Azio Corghi, Volpe Astuta , Gli Stivaletti , Boris G. , lavorando con i massimi esponenti della musica Lirica Internazionale come il Maestro Muti , Valerie Gergiev, J. Tate, J. Conlon, Sir. Andrew Davis, Dudamel, Harding, Gatti, Rustioni, Renzetti, e Registi del calibro di Zeffirelli, Puggelli, Ronconi , Stein, Pizzi, Michieletto, Moshe Leiser.

Nel 2011 è stato invitato a New York alla Carnagie Hall per Adriana lecouvreur (Abate) con J. Kaufman, A. Gheorghiu , e nel 2013 all’ Avery Fisher Hall nell’opera Andrea Chénier (Incredibile), con Roberto Alagna , riscuotendo grande interesse dalla critica del New York Times .

aMasterclass

Arona Music Academy vuole ringraziare Nicola Pamio per aver creduto nel nostro progetto fin dal primo giorno: ha cantato insieme a Lucrezia Drei in una splendido duetto improvvisato durante un evento dei nostri AperiEstivi. Il maestro Pamio è stato inoltre il tenore solista durante il Gran Concerto di Capodanno di Arona esibendosi in occasione del debutto dell’ AMA Orchestra.
La masterclass si svolgerà nella nostra sede di piazza San Graziano 22 il  9, 10, 11 e 12 Febbraio 2020 e terminerà con concerto gratuito nell’aula consigliare del Municipio di Arona il 12 febbraio alle ore 21.00. È un enorme piacere ospitare artisti di tale calibro e promuovere la cultura attraverso l’eccellenza.

Scarica il modulo di iscrizione e il regolamento