AMA è lieta e orgogliosa di presentare la sua quarta Masterclass con il maestro Evangeline Benedetti: violoncellista di spicco nel panorama internazionale, che si esibita nei più importanti teatri americani e di tutto il mondo.

Conosciamo Evangeline Benedetti

Evangeline Benedetti si forma artisticamente nelle migliori accademie di New York City. Nel 1967 diventa la prima violoncellista donna di sempre a far parte della New York Philarmonic Orchestra, per esplicita volontà di Leonard Bernstein, Benedetti ha avuto modo di esibirsi in tutto il mondo, insieme a personalità del calibro di Artur Rubenstein, Luciano Pavarotti, Vladimir Horowitz, Mstislav Rostopovich e Itzhak Perlman. Benedetti ha portato avanti anche la sua passione per la didattica del violoncello, ed è dal 1991 un’insegnante certificata della tecnica Alexander.

Metodo di insegnamento

Durante le sue Masterclass Evangeline Benedetti approfondisce la tecnica Alexander e il suo metodo di violoncello, basato sul suo libro Cello, Bow and you, rivolto al violoncellista in cerca di un approccio allo strumento attuale e privo di mistificazioni, con un metodo di insegnamento innovativo nel campo della pedagogia delle corde. Il metodo di Evangeline Cello, Bow and You consente a studenti e professionisti di accedere alla vasta esperienza dell’autrice in termini di esibizioni e insegnamento, e saprà fornire al lettore:

  •  una sintesi del pensiero musicale del violoncellista
  •  la conoscenza delle proprietà dinamiche dello strumento e dell’arco
  •  la capacità di muoversi efficacemente in base alla meccanica del corpo umano.

aMasterclass

Arona Music Academy ha organizzato questa Masterclass in collaborazione con iClassical Academy: un portale musicale internazionale che organizzando masterclass e eventi mette in contatto grandi artisti e allievi da tutto il mondo, e con cui AMA si augura di instaurare una lunga e duratura partnership.
La masterclass si svolgerà nella nostra sede di piazza San Graziano 22 il 7 e l’ 8 Febbraio 2020. È un enorme piacere ospitare artisti di tale calibro e promuovere la cultura attraverso l’eccellenza. Ricordiamo che questa masterclass è rivolta a musicisti  professionisti che vogliono perfezionarsi.

Scarica il modulo di iscrizione e il regolamento