Arona Music Academy è stata lieta di organizzare un’intera stagione estiva di concerti all’aperto in piazza San Graziano. Vogliamo ringraziare innanzitutto i musicisti, i cantanti e gli artisti che hanno contribuito alla realizzazione di questo fantastico progetto. Ringraziamo inoltre il comune di Arona per il patrocinio e per averci inserito all’interno dell’iniziativa Arona Lake and Shopping. E ultimo, ma non per importanza, ringraziamo il pubblico che ha risposto con entusiasmo e passione alla nostra offerta concertistica.

 

La nostra offerta musicale ha toccato i più svariati generi, dal barocco del’600 alla musica jazz moderna, passando attraverso i salotti del romanticismo fino alle canzoni tradizionali napoletane.Questa varietà vuole rappresentare la nostra ecletticità artistica che verrà ulteriormente ampliata nelle iniziative e progetti futuri di AMA.

 

Nella splendida cornice di piazza San Graziano si sono esibiti musicisti che collaboreranno con la nostra accademia in qualità di docenti. Abbiamo voluto così presentare agli aronesi i nostri artisti ed offrire alla cittadinanza e ai turisti una manifestazione culturale di rilievo che potesse coniugare la bellezza della musica con la magica atmosfera del Lago Maggiore.

 

Si sono alternati sul palco: 

  • Il Corner Brass Quintet con cui si sono esibiti Simone Morellini ed Edoardo Bellini, rispettivamente i docenti di tromba e corno.
  • Il Delta Jazz Quintet con Massimo Mantovani al sassofono.
  • Il primo Operitivo dove abbiamo potuto presentare il nostro direttore artistico Massimo Fiocchi Malaspina.
  • O’ sole mio: canzoni tradizionali napoletane in compagnia del maestro Marino Mora.
  • Il secondo Operitivo dove abbiamo potuto godere della voce del soprano Loredana Bacchetta accompagnata dalla nostra insegnante di pianoforte Angelica Seminara.
  • Salotto musicale: musica da camera dove abbiamo potuto ascoltare il nostro tenore Federico Kaftal e la nostra violinista Linda Przybiernov che seguirà anche i nostri corsi in Inglese in quanto madrelingua.
  • Per concludere la rassegna si è esibito all’interno dell’Ama Jazz Quartet con il nostro versatile docente di contrabbasso Viden Spassov

 

Vi diamo appuntamento il 14 settembre nella nostra sede di Piazza San Graziano 22 per la cerimonia inaugurale della scuola, dove potrete conoscere di persona i nostri docenti e collaboratori, provare gli strumenti e richiedere tutte le informazioni necessarie. 

 

Alle 17.30 saremo lieti di offrivi un fantastico aperitivo, vi aspettiamo numerosi!